Dal Relitto al Ritorno
In un’epoca dominata dal consumo di massa, abbiamo scelto un percorso diverso: restaurare un vecchio Hobie Cat Tiger invece di comprarne uno nuovo. Questa decisione non riguardava solo il risparmio economico, ma rappresentava un impegno verso la sostenibilità, la creatività e lo spirito d’avventura.
L’Inizio della “Addicted 1”
Tutto è iniziato con un Hobie Cat ormai logoro, che abbiamo affettuosamente soprannominato “The Addicted 1”. Un tempo protagonista di gare sulle acque italiane, questo catamarano di 20 anni aveva visto giorni migliori. Il suo glorioso passato era nascosto sotto strati di usura, ma noi abbiamo intravisto il suo potenziale.
Il primo passo è stato valutare il suo stato. Abbiamo levigato gli scafi, rivelando piccole crepe e aree che necessitavano di riparazione. Abbiamo rimosso vecchi adesivi e pulito accuratamente le superfici. Successivamente, abbiamo applicato la resina per barche per riparare le zone critiche. Una volta lisciata e asciugata, la resina ha preparato gli scafi per una nuova mano di vernice, riportandoli al loro design aerodinamico originario.
Un Lavoro di Passione
Restaurare “The Addicted 1” non è stato facile. Rimontare il catamarano ha messo alla prova la nostra pazienza, ma ogni bullone stretto e ogni vela alzata ci ha avvicinati al traguardo. Ogni compito completato ci ricordava perché avevamo intrapreso questa avventura: ridare vita a qualcosa di dimenticato, onorandone il passato.
La Prima Uscita
Con il restauro completato, è arrivato il momento della verità. Quando abbiamo issato le vele, “The Addicted 1” ha scivolato sull’acqua con agilità, dimostrando ancora una volta il suo valore. La sensazione di velocità e libertà era mozzafiato, anche con un vento minimo. Era una testimonianza dell’ingegneria dell’Hobie Cat e dello sforzo che abbiamo dedicato al suo ritorno in vita.
Perché il Riciclo è Importante
In un mondo sempre più appesantito dai rifiuti, il nostro progetto mette in luce l’importanza del riciclo e del riuso creativo. Restaurare un vecchio catamarano, anziché comprarne uno nuovo, è stato il nostro modo di ridurre gli sprechi e minimizzare l’impatto ambientale. Un piccolo ma significativo passo verso la sostenibilità, dimostrando che le seconde possibilità possono essere belle – e veloci, come una Ferrari sull’acqua.
La Storia Continua
Ogni volta che navighiamo con l’Addicted 1, portiamo avanti la sua storia e creiamo nuovi ricordi. Questo progetto non è stato solo un restauro, ma una lezione di perseveranza, lavoro di squadra e rispetto per il pianeta.
Speriamo che il nostro viaggio ispiri altri a guardare oltre le apparenze e a vedere il potenziale in ciò che è vecchio. Che si tratti di una barca, un mobile o qualcos’altro, il restauro è un modo potente per riconnettersi con l’artigianalità, la creatività e la sostenibilità.
La prossima volta che ti trovi di fronte alla scelta tra nuovo e vecchio, pensa alla storia che potresti scrivere scegliendo il secondo. Per noi, “The Addicted 1” è più di un catamarano: è il simbolo di ciò che è possibile quando si sceglie di restaurare.
Avventure recenti

Riconnettersi alla natura con il Metodo Wim Hof
Il Metodo di Wim Hof Nella vita moderna, spesso ci allontaniamo dalla natura e

Riciclare persiane in orti sollevati
Una visione sostenibile Abbiamo collaborato con l’Hotel Kalura a Cefalù in cui la sostenibilità

Zollhaus Open: Nuoto e Sostenibilità
Campionati tedeschi di nuoto in acque gelide Zollhaus Open Ogni anno, i Zollhaus Open