Piantare alberi esotici nella campagna
Di recente abbiamo intrapreso un viaggio emozionante per trasformare il nostro giardino in Sicilia in un paradiso lussureggiante, piantando 50 alberi esotici e tropicali. Questo progetto era un nostro sogno da molto tempo e finalmente abbiamo deciso di realizzarlo.
La scelta degli alberi
Dopo un’attenta ricerca e pianificazione, abbiamo selezionato una varietà di alberi, tra cui avocado, asimina e altre specie uniche. Questi alberi non sono solo belli, ma produrranno anche frutti deliziosi che potremo gustare e condividere. Ogni albero è stato scelto per la sua capacità di crescere nel clima mediterraneo della Sicilia, garantendo un giardino vivace e vario.
Il processo di piantagione
Con le pale in mano e tanto entusiasmo, abbiamo scavato buche, posizionato con cura ogni alberello e ci siamo assicurati che fosse ben piantato. Il processo è stato fisicamente impegnativo ma incredibilmente gratificante. Vedere ogni albero al suo posto è stato come aggiungere un nuovo capitolo alla storia del nostro giardino.
Il perché
Questo progetto è stato più di un semplice intervento paesaggistico: si trattava di riconnettersi con la natura e di contribuire alla biodiversità. Introducendo specie esotiche e tropicali nel nostro giardino, speriamo di creare uno spazio in cui la natura prosperi e ci sorprenda con la sua bellezza e la sua abbondanza.
Siamo entusiasti di vedere questi alberi crescere e maturare nei prossimi anni. Ci forniranno ombra, frutti freschi e un senso di realizzazione ogni volta che entreremo nel nostro giardino. Questo progetto è solo l’inizio del nostro viaggio per creare uno spazio che rifletta il nostro amore per la natura e la vita sostenibile.
Il futuro
Abbiamo fatto grandi progressi con il nostro progetto di giardinaggio! Finora, abbiamo piantato oltre 400 alberi, trasformando il nostro sogno in una realtà sempre più verde. Inoltre, abbiamo iniziato una collaborazione con l’Hotel Kalura a Cefalù, dove stiamo piantando alberi per rendere l’hotel più sostenibile e immerso nella natura.
Questi sforzi non solo contribuiscono alla biodiversità, ma riflettono anche il nostro impegno verso un futuro più ecologico e rigoglioso.
Cooperazioni dell'evento
Avventure recenti

Restaurare un vecchio catamarano e riportarlo in vita
Dal Relitto al Ritorno In un’epoca dominata dal consumo di massa, abbiamo scelto un

Riconnettersi alla natura con il Metodo Wim Hof
Il Metodo di Wim Hof Nella vita moderna, spesso ci allontaniamo dalla natura e

Riciclare persiane in orti sollevati
Una visione sostenibile Abbiamo collaborato con l’Hotel Kalura a Cefalù in cui la sostenibilità